Rassegna Stampa

2 volte podio agli italiani per l’aquariano Giuseppe Rufo

A Colle Val D’Elsa, in provincia di Siena si sono tenuti, lo scorso week-end, i campionati italiani in vasca corta FISDIR, dedicati agli atleti con disabilità intellettiva-relazionale, svoltisi tra le corsie della piscina Olimpia. Importanti i risultati conseguiti dall’atleta dell’ASD Aquaria di Pontinia, Giuseppe Rufo, anno 2004. Il nuotatore ha infatti riportato a casa un bronzo ed un argento, rispettivamente nei 50 e nei 100 metri rana, migliorando, tra l’altro, il proprio primato personale sceso a 38″06 e 1’25″00.

“Sono molto soddisfatta” ci dice la coach Donatella D’Amici “sono subentrata da poco come allenatrice di Giuseppe, sostituendo i 2 tecnici che l’hanno seguito sin da bambino, Paolo Bonaccorso ed Alessandra Marinelli, e che ringrazio per l’eccellente lavoro svolto. Devo ammettere che Giuseppe è l’atleta che tutti vorremmo, si allena con serietà senza mai risparmiarsi ed è molto focalizzato sugli obiettivi. Ha ancora tanti margini di miglioramento sia nella rana che nello stile libero, il suo impegno costante e la sua determinazione lo porteranno sicuramente a risultati sempre migliori”.

Il sincronizzato Aquaria di Pontinia vince e migliora

Le sincronette Aquaria fanno bene ai campionati regionali UISP di nuoto sincronizzato, svoltisi a Tivoli il 12 giugno, riportando a casa un bel bottino e molti miglioramenti.

Secondo posto per il trio composto da Sofia Rigoni, Sofia Rossi e Aurora Lisi. Terzo posto per il solo di Valeria De Andreis. Primo posto per il doppio composto da Aurora Iacovacci e Roberta Maiorino, terzo posto per il doppio composto da Lavinia Fiori e Valeria de Andreis, quinto posto per il doppio composto da Esmeralda Gasparuttti e Gaia Bellato che hanno concluso la stagione migliorando di 13 punti da inizio anno.

Ora un’altra settimana di duro lavoro attende le Aquariane, già tornate in vasca per preparare i campionati italiani Confsport che si terranno presso lo stadio del nuoto Pala-Enel Marco Galli di Civitavecchia il prossimo week-end.

Angelica Cologgi dell’Aquaria campionessa regionale assoluta di nuoto sincronizzato.

Domenica 3 aprile presso la piscina comunale di Viterbo, si è disputato il campionato regionale Confsport, che ha visto la sincronette Aquaria, Angelica Cologgi, salire sul gradino più alto del podio aggiudicandosi il titolo di campionessa regionale assoluta. Tanta la soddisfazione dell’allenatrice Alice Pelucchini “Angelica è determinata e si impegna da anni, questo risultato era atteso ed è più che meritato. Funge inoltre da esempio a tutte le più piccole della squadra che possono così capire che il sacrificio e la costanza ripagano sempre”.

Il sincro Aquaria sugli scudi in due tornei

Due gare mozzafiato ai regionali Confsport e Uisp a Ostia e Roma hanno consentito alle atlete dell’Asd di conquistare risultati significativi. La prima gara presso la piscina del Polo natatorio tirrenico, ha visto salire sul pod per il futuro il loro futuro che si spera, in questa specialità, sia abbastanza luminoso. La prima gara presso la piscina del Polo natatorio tirrenico, ha visto salire sul podio, seppur al terzo gradino, il duo composto da Lavinia Fiori e Valeria De Andreis, il duo composto da Lavinia Fiori e Valeria De Andreis, mentre al loro esordio in questa specialità buone sono state le prestazioni delle doppiste Esmeralda Gasparutti, Gaia Bellato, Roberta Maiorino e Aurora Iacovacci. Nella piscina “Antonelli” di Roma invece le gare Uisp, hanno visto già cogliere un primo posto da Lavinia Fiori e Valeria De Andreis, che hanno confermato il loro valore agguantando l’oro! Doppio oro anche per il duo junior formato da Giulia Palladinelli e Virginia Tejera, nonché per la neo-singolista Angelica Cologgi e un  argento per la solista Valeria De Andreis. Bilancio dunque ottimo per questa pattuglia anche se il “rammarico viene nel doppio – dicono i tecnici – con Aurora Iacovacci e Roberta Maiorino che per un pugno di decimi di secondo sono arrivate quarte”. Un bilancio comunque ottimo per le ragazze dell’Aquaria in una specialità presente in zona solo da pochissimi annipuò definire certamente ottimo per le ragazze dell’Aquaria in una specialità presente in zona solo da pochi anni.

 

3 atleti dell’Aquaria al Trofeo delle Regioni

Ottimo risultato, a livello Nazionale, per l’Asd Aquaria di Pontinia.

Tre Atleti , della categoria Esordienti, seguiti dall’allenatrice Donatella D’Amici , si sono qualificati al primo posto nelle gare svolte durante le tre tappe del Campionato Regionale UISP, rispettivamente a: Tivoli il 14 novembre 2021, Roma il 12 dicembre 2021 e Tivoli il 23 gennaio 2022. Gli atleti qualificati sono: Chiara Celebrin, anno 2010 esordienti A, con i 100 mt stile libero 1° classificata con il tempo di 1’18″00, Alessandro Monacelli, anno 2010 esordienti A, con i 100 mt stile libero 1° classificato con il tempo 1’17″00 e Daniele Chemello, anno 2011 esordienti B, con i 50 mt dorso 1° classificato con il tempo di 47″00.

Questi piazzamenti hanno permesso, ai tre nuotatori dell’Asd Aquaria, di entrare nella Rappresentativa Lazio, che parteciperà al 37° Trofeo delle Regioni a Torino il 2-3 Aprile 2022, storica manifestazione dedicata alle categorie esordienti.

Parla l’allenatrice D’Amici “siamo molto soddisfatti di questo risultato, portare 3 atleti con una sola Società non è da tutti ma i ragazzi si sono impegnati molto ed ecco i risultati. Il nostro obiettivo a Torino è migliorare ancora i tempi ottenuti nei campionati regionali, sono sicura che daranno del loro meglio”.

L’Aquaria conquista ben 13 medaglie ai campionati italiani UISP

Pioggia di medaglie per la squadra dell’ASD Aquaria ai 52esimi Campionati Italiani Giovanili UISP svoltisi allo stadio del nuoto di Riccione dal 18 al 20 giugno .

La squadra capitanata dai tecnici Mauro Gasbarroni, Donatella D’Amici, Paolo Bonaccorso e Giovanni D’Arcangelis ha fatto incetta di Medaglie nelle gare individuali

Oro Marta Moro 50 sl Juniores

Oro Letizia Casale 100 sl seniores

Oro Pierpaolo Lombardi 50 sl ragazzi

Argento Marta Moro 50 farfalla juniores

Argento Pasquale Ambrosino 50 Farfalla esordienti A

Argento Pierpaolo Lombardi 50 farfalla ragazzi

Argento Casale Alessio 200 sl ragazzi

Argento Marrocco Mirko 50 sl Juniores

Argento Marrocco Mirko 50 Farfalla juniores

Argento Del Frate Giuseppe 100 Farfalla ragazzi

Bronzo Del Frate 50 farfalla ragazzi

Bronzo Di Girolamo Sofia 50 dorso ragazzi

Bronzo Falanga Manuel 50 sl Juniores

“I risultati raggiunti sono il frutto di un lavoro ed un impegno costante che non è finalizzato ad ottenere tutto e subito ma a costruire con rispetto dei livelli di maturazione dei ragazzi” dichiara il coach Mauro Gasbarroni. “Quest’anno la più grande soddisfazione, pur nelle difficoltà di allenamento legate alle problematiche della pandemia, è stata verificare come tutti gli atleti abbiano migliorato i propri records personali, ottenendo anche importanti successi. I 3 ori, 5 argenti e i 3 bronzi, oltre ai numerosi piazzamenti personali, ci hanno riempito di soddisfazione e ci collocano all’ottavo posto della classifica per società, dietro a 7 società tutte dell’Emilia, che hanno potuto partecipare con molti più atleti. La felicità dei ragazzi per i risultati raggiunti è comunque per noi il premio più grande. Continuiamo a crescere e a lavorare in armonia, duramente ma divertendoci”. I ragazzi saranno impegnati prossimamente nei campionati regionali al Foro italico a Roma il 22-23 luglio.

Al campionato hanno partecipato anche altri atleti, la squadra era composta da 32 nuotatori:

Claudia Caputo 5 posto nei 50 sl ragazzi

Chiara Celebrin 8 posto 50 rana esordienti A

Veronica Grasso 9 posto 50 dorso ragazzi

Alessandro Frabotta 4 posto 100 farfalla e 50 farfalla juniores

Giovanni Canori 5 posto 50 stile seniores

Roberto Lattanzi 6 posto 50 stile seniores

Giuseppe Rufo 9 posto 100 rana Juniores

Ori per le Aquariane

Ottima prima prova di stagione per le ragazze del sincronizzato dell’Aquaria di Pontinia che hanno partecipato ai campionati regionali UISP, categoria ragazze e junior, che si sono svolti domenica 9 febbraio presso la piscina Colleverde di Guidonia. Le Aquariane hanno dimostrato di essere in splendida forma arrivando sui gradini più alti del podio e riportando a casa: un oro nel trio ragazze (Lavinia Fiori, Valeria De Andreis Valeria, Giulia Palladinelli), un oro nel duo junior (con Chiara Sacchetti e Sophia Di Sauro), un argento nel duo junior (con Angelica Cologgi e Aurora Mazzon) ed un oro di squadra junior (con Chiara Sacchetti, Sophia Di Sauro, Aurora Mazzon, Angelica Cologgi, Anna Sara De Marchis e Virginia Tejera). Soddisfatte si dicono le allenatrici Alice Pelucchini e Kety Taglioni: “le ragazze sono grintose e determinate ed in acqua si vede, adesso si lavorerà sodo per i campionati italiani che si terranno dal 26 al 29 marzo a Lignano Sabbiadoro”.

Oro e argento per l’Aquaria

Buoni risultati per la squadra Aquaria che porta a casa tre medaglie d’oro ed un argento, oltre a numerosi piazzamenti, nella prima uscita del 2020 al Trofeo FIN “Coppa città dell’Aquila”.

All’esordio assoluto in gare FIN tre giovani promesse del nuoto Pontino: Sofia Di Girolamo, Giuseppe Del Frate e Pierpaolo Lombardi, insieme con i più grandi Alice Mazzucco, Letizia Casale, Marta Moro, Giovanni Canori, Alessandro Frabotta e Manuel Falanga.

L’allenatore Mauro Gasbarroni si dice soddisfatto: “continuiamo a raccogliere quello che abbiamo seminato nel primo periodo di preparazione. In questa prima uscita dopo la sosta delle vacanze di Natale non mi aspettavo già delle performance così buone, eravamo andati solo per vedere da dove ripartivamo ma i risultati sono andati oltre le attese. Sono contento soprattutto per i più piccoli che erano emozionati per la prima gara Federale e che si sono comportati benissimo. Sofia (di Girolamo) ha vinto un oro ed è arrivata ad un quarto posto e Pierpaolo (Lombardi) ha vinto due ori ed un argento, sorprendendo per la leggerezza della sua nuotata ed anche Giuseppe (del Frate), nonostante fosse reduce da un infortunio, è cresciuto durante le gare. I grandi hanno anche fatto bene nel complesso con alcune migliori prestazioni personali. Adesso si riparte per un nuovo ciclo con l’obiettivo dei campionati regionali di categoria e con l’allargamento graduale della squadra ai nuotatori del vivaio. E’ importante sottolineare che tutti i nostri atleti dai più grandi ai più piccoli dimostrano di saper nuotare bene e che sono tutti prodotti eccellenti della nostra scuola nuoto che fa del lavoro sulla tecnica il proprio cardine essenziale. Un grazie ai Tecnici tutti, alla Società, ai genitori ed ovviamente ai nostri giovani atleti”.

Molto bene sono andati anche i più piccoli dell’Aquaria nella seconda tappa del circuito “Nuota Lazio” UISP tenutosi presso la Piscina Millennium di Lariano. Gare stile libero da 25 metri per i 22 aquariani (anni di nascita dal 2009 al 2012) di cui l’allenatrice Donatella D’Amici ci dice: “i bambini si sono distinti per tecnica e piazzamenti ed hanno migliorato tutti i propri primati personali, la squadra è promettente e ci alleniamo molto sulla tecnica delle nuotate e sulle regole di gara. Il prossimo appuntamento sarà la terza tappa del circuito Nuota Lazio UISP  il 21 marzo”.

 

 

L’Aquaria fa bene al Trofeo Centro Italia Uisp

Ritorno con medaglie per la squadra master della piscina di Pontinia che, domenica 15 dicembre, ha partecipato al Trofeo Centro Italia UISP presso lo Stadio del Nuoto di Frosinone. La competizione ha visto scendere in acqua la squadra master al gran completo, con al comando il coach Giuseppe Ronci. Terzo posto nei 100 metri  e nei 50 metri stile libero per  Antonio Brusca. Argento nei 100 metri misti per Paolo Perrone seguito, nella stessa specialità, dal compagno di squadra Giovanni Marchegiani, che sale sul terzo gradino del podio. Argento per Alessandra Neri nei 100 metri dorso. Ottimi piazzamenti sono stati conquistati anche da Giovanni De Marchis e Andrea Pietricola, rispettivamente quarto e quinto nei 50 metri stile libero, seppur in categorie diverse. Una squadra in continua crescita numerica e prestazionale. L’allenatore Giuseppe Ronci si è detto estremamente soddisfatto dei risultati ottenuti e dei riscontri cronometrici.